Premessa

Il Regolamento della “Associazione Sportiva Dilettantistica GUBBIO RUNNERS” ha lo scopo di definire condotte e procedure degli associati, riguardanti l’organizzazione interna della Società, le sue iniziative, l’organizzazione di manifestazioni e la divulgazione della pratica sportiva podistica. Il socio, con il tesseramento all’Associazione, si impegna ad osservare le disposizioni del presente regolamento. Il canale ufficiale per comunicare con gli organi dell’Associazione è info@gubbiorunners.com.

Articolo 1

Tesseramento e quote sociali

L’associazione prevede due categorie di soci: Socio Ordinario e Socio Atleta.

  • Il Socio Ordinario è un socio che può partecipare a tutte le iniziative dell’Associazione, può collaborare all’organizzazione delle gare ed entrare a far parte del Comitato organizzatore.
  • Il Socio Atleta, oltre a quanto previsto per il Socio Ordinario, è in regola con l’Idoneità Medico Sportiva (obblighi sanitari di cui all’art.2) e può partecipare alle Gare Competitive Fidal. L’Associazione provvederà a dotare il Socio Atleta di regolare tesserino e registrazione Fidal per poter praticare l’attività agonistica di Gare Competitive.

Il Socio Ordinario diventa automaticamente Socio Atleta alla consegna del Certificato di Idoneità medico Sportiva. Fino a quel momento, non può partecipare a Gare Competitive, ma solo a Gare Non Competitive o Virtuali.

Il rinnovo del tesseramento annuale dovrà avvenire entro il 28 febbraio 2023. Oltre tale data e comunque entro il 30 giugno si dovrà pagare un supplemento al costo dell’iscrizione pari a 20 Euro.

Per i nuovi iscritti i tesseramenti si effettueranno fino al 30 giugno 2023.

I rinnovi e nuove iscrizioni oltre il 30 giugno, dovranno essere deliberate dal Consiglio Direttivo.

Il Consiglio ha stabilito che le quote per il tesseramento 2023 saranno applicate come di seguito indicato:

  • SOCIO ORDINARIO   € 40
  • SOCIO ATLETA (Rinnovo tesseramento FIDAL con visita Idoneità sportiva attiva)    € 40
  • SOCIO ATLETA (Nuovo tesseramento FIDAL)    € 40 + € 40 per acquisto completino sociale Obbligatorio (un pezzo a scelta tra maglietta e canotta, e un pezzo a scelta tra pantaloncino o ciclista)

Per tutti gli altri soci che volessero acquistare uno o più pezzi del completino ufficiale, il costo è di 25€ a pezzo.

 

Articolo 2

Obblighi sanitari

Il Socio Atleta, che pratica attività agonistica, deve consegnare obbligatoriamente al Consiglio Direttivo il certificato medico attestante l’idoneità sportiva agonistica (in originale) per attività atletica leggera.

L’atleta ha l’obbligo di riconsegnare il tesserino ad un membro del Consiglio a scadenza della certificazione medica e verrà trattenuto fino alla consegna del nuovo certificato. Il Presidente, legalmente responsabile, ha la facoltà di ritirare il tesserino nel caso in cui l’atleta si rifiuti e di non convalidare le iscrizioni alle gare competitive fino alla regolarizzazione degli obblighi sanitari.

 

Articolo 3

Partecipazione all’Associazione e classifica interna

Ogni associato, nell’ottica di coinvolgimento alla vita sociale ed in linea con gli impegni assunti nei confronti dell’ Associazione, garantisce la propria disponibilità alla partecipazione alle gare ed alla vita associativa. Per incentivare la partecipazione alle manifestazioni podistiche settimanali ed alla vita associativa è istituita una classifica a punteggio, secondo i criteri sotto riportati. Al termine della stagione verranno premiati i primi 3 atleti maschili e prime 3 atlete femminili, con premi di natura tecnica. Sono incluse nella classifica le gare Fidal, e con doppia omologazione Uisp, Endas, Csi , Eps. Sono escluse da detta classifica le Gare Ocr, le Gare Virtuali, le Gare non Competitive. Sono considerate “Societarie” le gare di interesse collettivo, che stabilirà il consiglio con cadenza mensile/trimestrale.

PUNTEGGI

Gare da 1 a 10 km 1 Punto

Gare da 10 a 16 km 2 Punti

Gare da 16 a 21,195 km 3 Punti

Gare da 21,195 a 34 km 4 punti

Gare Sopra i 34 km 5 Punti

Gare di interesse societario Punti Raddoppiati

Assemblee Societarie 3 Punti

Aiuto Gare 3 Punti

Per l’attribuzione del relativo punteggio è necessario indossare obbligatoriamente il completino sociale; il mancato rispetto di questa norma comporta l’esclusione dalle classifiche relative alla gara in questione.

 
Articolo 4

Organizzazione gare e altri  momenti conviviali

L’attività dell’Associazione è incentrata anche nell’organizzazione delle proprie manifestazioni annuali già confermate, denominate “Trail Città di Pietra”, “Corrigubbio” e “Cross Città di Gubbio”, oltre all’organizzazione di eventi a carattere nazionale e collaborazione con altre associazioni.

Tutti gli associati, per tali eventi, si impegnano nelle loro possibilità, a:

  • Essere presenti nei giorni antecedenti la gara e nel giorno della gara per l’allestimento, lo smobilizzo e la rimozione dei materiali sul percorso e zona arrivo.
  • Ricercare sponsorizzazioni ed introiti vari.
  • Collaborare alla promozione della manifestazione.

Il consiglio potrà esentare dall’impegno di collaborazione, tutti o parte degli associati, qualora lo ritenga opportuno.

Tutti gli associati, sempre tornando al fine aggregativo e sociale, si impegnano ad essere partecipi alle iniziative conviviali del gruppo, come cene, incontri, allenamenti collettivi e quant’altro di associativo.

 

Articolo 5

Validità

Il presente regolamento ha validità annuale dal 01-01-2023 al 31-12-2023.

Per tutte le informazioni non presenti in questo regolamento, si fa riferimento allo Statuto Societario.